I 'ricollocati' della Concordia dirottati sulla luminosa e ancorati a Parigi
venerdì 20 gennaio 2012
di Stefania Simoni
Dopo la Costa Serena, prima nave della flotta Costa salpata da Civitavecchia successivamente al naufragio della Concordia all’isola del Giglio, che tristemente sfila accanto alla gemella reclinata, oggi è il giorno di passione della Luminosa, nuovissima nave della flotta Costa.
I passeggeri dell’ammiraglia infatti, in partenza per una crociera ai Caraibi, sono da ore fermi all’aeroporto di Parigi Charles de Gaulle dopo che il veivolo, che sarebbe dovuto decollare verso Pointe a Pitre (Guadalupe), non ha avuto l'autorizzazione al volo dalle autorità francesi a seguito dei controlli di routine, e i clienti Costa sono stati sbarcati e lasciati in aeroporto in attesa di notizie.
Fra i 75 italiani bloccati a terra anche alcuni “ricollocati” della Concordia, coloro cioè ai quali la Costa ha offerto questo itinerario ai Caraibi in cambio del viaggio prenotato sulla nave affondata.
Aggiornamento in diretta da Parigi
di Stefania Simoni
19:40
Siamo stati trasferiti all’ hotel Sequoia Lodge di Eurodisney da dove ci preleveranno all'1:30 di notte per riportarci in aeroporto. Ci imbarcheremo su un volo in partenza alle 5.00 di mattina verso la Martinica dove ci hanno detto ci ricongiungeremo con la nave.
Siamo qui da soli (in 200 circa) a fare un check in che per gli ultimi in coda si concluderà appena prima di tornare al charles de gaulle. Mi chiedo che senso ha avuto farsi un'ora e mezza di pullman per arrivare fino a qui
18:00
In relazione alla donna ricoverata in ospedale per un malore il personale d’assistenza Costa presente sul posto ha fatto salire il marito della passeggera (che parla solo italiano) insieme alla bimba piccola su un taxi in direzione dell’ospedale senza fornirgli un accompagnatore per assistenza linguistica e logistica.
17:48
Si contano i primi soccorsi: una passeggera che attendeva l’imbarco con bambina piccola e il marito, ha avuto un malore ed è stata portata via in ambulanza. Incredibilmente la donna appartiene al gruppo dei “ricollocati” della nave Concordia.
17:10
Prosegue il bivacco al terminal. Dopo la riconsegna bagagli e' stato fornito ai passeggeri in attesa quello che è stato definito il "pranzo" : 1 panino e 1 bibita analcolica pro capite senza distinzioni. I francesi che si sarebbero dovuti imbarcare alle 11.00 complice la padronanza della lingua, si sono aggiudicati le baguette. Gli italiani partiti alle 9.30 (e alcuni svegli dalle 2 di notte) si sono dovuti "rifocillare" con un tramezzino. Nessuno, nel frattempo, ha più fatto riferimento a un eventuale trasferimento in hotel o re-imbarco.
15:38
L’Aereo charter della flotta Neos noleggiato dalla compagnia Costa per condurre i passeggeri nel porto d’imbarco della crociera “Le perle del caribe” - in partenza oggi da Pointe a Pitre (Guadalupe) - non passa il controllo dell'aviazione civile francese allo scalo di Parigi Charles de Gaulle.
Dopo oltre tre ore di stazionamento con a bordo 75 passeggeri italiani imbarcati a Malpensa e circa 200 francesi appena imbarcati si rincorrono voci di avaria al motore sinistro.
I 75 passeggeri italiani vengono fatti sbarcare e accompagnati sul pullman in pista. Dopo essere rimasti con le porte del mezzo chiuse per oltre mezz'ora, iniziano le proteste e gli insulti diretti alla compagnia, poi qualcuno sblocca manualmente le porte del pullman e i passeggeri riguadagnano l'aereo.
Vengono nuovamente sbarcati assieme ai francesi e fatti stazionare tutti in aeroporto in attesa della riconsegna dei bagagli. Un bus - dicono - li porterà in albergo. La nuova partenza stimata e' per le 22.00 a riparazione ultimata. L'assistente Costa sostiene che la Luminosa attenderà i passeggeri nonostante le oltre 10 ore di ritardo sull’arrivo previsto.
Ironia del destino fra i passeggeri fermi a Parigi ci sono alcuni “ricollocati”, coloro cioè ai quali la Costa ha offerto questo itinerario ai Caraibi in cambio del viaggio prenotato sulla nave Concordia naufragata all’isola del Giglio.
I passeggeri della Luminosa, in partenza per una crociera ai Caraibi, sono da ore fermi all’aeroporto di Parigi Charles de Gaulle dopo che il veivolo, non ha avuto l'autorizzazione al volo, e i clienti Costa sono stati sbarcati e lasciati in aeroporto.Fra i 75 italiani anche i “ricollocati” della Concordia.